Sede operativa: Via fortezza 21, Milano

 

02.27007393 - 328.4292203

 

 

 2025

 

 

il grande deserto del MAROCCO

 

e il festival dei nomadi 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 dal 8 al 19 aprile 2025 ,

 

 

 

il grande deserto marocchino

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

 

08 APRILE Milano/MARRAKECH Ritrovo in mattinata all’aeroporto di Milano Malpensa  con accompagnatrice. Volo diretto Milano/Marrakech, affascinante città marocchina. Trasferimento in hotel e incontro con guida parlante italiano e giro della città visitando il souk, il Parco Menara, le attrazioni architettoniche della città dapprima il Minareto della Katourbia ed infine all’ora del tramonto la famosa Piazza El Fna Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Cena in ristorante tipico marocchino e tour by night della città. Pernottamento in hotel.

09 APRILE MARRAKECH Colazione in hotel. Proseguimento di visita di Marrakech con le tombe Saadiane ed il Palazzo della Bahia. Visita facoltativa alla casa museo di Yves Saint Lauren con i famosi giardini di Majorelle. Pranzo libero e pomeriggio libero a Piazza el Fna per shopping o attività individuali. Cena libera con accompagnatrice e pernottamento in hotel.

10 APRILE : AIT BEN HADDOU Colazione in hotel. Partenza per AitBenhaddou, una delle più belle kasbah del Paese, costruita nel XII secolo su un’antica via carovaniera che collegava Marrakech al sud. Pranzo llibero lungo il tragitto. Durante il percorso sono previste le visite della kasbah di Taouirt, antica dimora di Glaoui, pacha di Marrakech e soste panoramiche lungo la strada attraversando il passo di Tizi Tichka. Cena esperenziale in villaggio berbero per conoscere direttamente la vera ospitalità marocchina. Pernottamento in hotel.

11 APRILE : OUARZAZATE-ZAGORA- MHAMID Colazione in hotel. Partenza per Ouarzazate e visita di questa bella località situata all’incrocio tra la valle del Dra e la valle del Dades a ridosso del deserto sabbioso  e luogo  dove sono stati girati svariati film ambientati nel deserto. Proseguimento per Zagora lungo la strada panoramica ed arrivo infine a Mhamid, sede del Festival dei Nomadi. Cena in hotel/campo tendato e pernottamento.

12 APRILE :MHAMID  In questo lembo di Marocco profondo, a pochi chilometri dall'Algeria, la strada asfaltata finisce e inizia il regno delle sabbie, il Sahara appunto, e il tempo sembra essersi fermato. È un posto acre come il pisé (un misto di argilla e paglia) con cui vengono costruite le case del paese, come le chiazze nel letto del fiume Drâa (un fiume qui praticamente sempre in secca, che non arriva al mare), come il colore prevalente delle automobili (perlopiù ocra), come la sfumatura del legno dei carretti trainati dai muli. Un posto alla fine del mondo, dove ancora arrivano i tuareg con le loro tende, i loro cammelli e i loro dromedari e dove vale come indicazione la scdel Poritta che qualche ottimista ha piazzato a Zagora, l'ultima cittadina che si incontra prima di incunearsi in un lungo tratto di implacabile hammada (un tipo di deserto con rocce aguzze e pietrisco) e arrivare a questa vera e propria porta del deserto che è M'Hamid El Ghizlane. Partecipazione al Festival dei NOMADI. Cena e pernottamento in campo tendato/hotel.

13 APRILE : ERFOUD - MERZOUGA  Dopo colazione partenza per il deserto Si attraverserà il passo di Tizi-n-Talghemt, situato ad una altitudine di 1907 metri, per arrivare a Midelt verso Erfoud. Dopo il pranzo libero visita di Erfoud e proseguimento  per MERZOUGA, località montana del medio oriente immersa in una foresta di cedri. Escursione in 4×4 o con cammello per vivere la magia del tramonto nelle dune di Merzouga dove sarà possibile fare facoltativamente un giro sul dromedario. Cena e pernottamento in campo tendato/hotel.

14 APRILE: Colazione in hotel e partenza verso Meknes attraversando DADES - TINEGHIR – le GOLE DEL TODRA Prima colazione in hotel. Partenza per le Gole del Todra nella Valle del Dades e breve escursione alle gole (1 ora di marcia) dove si visiteranno le tipiche grotte abitate dalla gente nomade. Pranzo libero e tempo libero nell’incantevole oasi di di Tineghir, il cui palmeto è uno dei più grandi del paese e delle gole di Todra, impressionate fenditura stretta fra due pareti alte più di 300 mt., dove scorre l’omonimo fiume. Cena e pernottamento in hotel.

15 APRILE: MEKNES-FES Colazione in hotel e  partenza verso Meknes. Arrivo e visita della cittadina, la più recente delle quattro città imperiali , capitale del Marocco sotto il regno di Moulay Ismail ibn Sharif. Visita del centro storico e del souk e proseguimento a FES. Cena in ristorante tipico e pernottamento in una RIAD tipica marocchina.

16 APRILE: FES Colazione in hotel e visita di tutto il giorno della città imperiale più importante del Marocco, capitale culturale del Paese. Visita alla Fes El Bali, medina fortificata che ospita esempi di architettura merinide medievale e vivaci souk, come la conceria delle pelli o le lavanderie, Nella median si trovano anche scuole religiose come la Bou Inania del Xv secolo e Al Attarine, entrambe decorate con intarsi di legno di cedro e rifinite con piastrelle lavorate. Cena libera con accompagnatrice e pernottamento in Riad tipica marocchina.

17 APRILE: CHEFCHOUAN Colazione in hotel e partenza per Chefchouan - la città blu - attraversando le montagne del Rif . Arrivo a Chefchaouen, la città è definita la “Perla Blu” perché tutti gli edifici, le porte, le finestre, le fontane e le strade sono dipinte nelle diverse tonalità di azzurro. La città fu per secoli considerata sacra ed era persino proibito l’ingresso agli stranieri. Solo di recente, negli anni ‘50, le cose sono cambiate e la città è divenuta una meta turistica che ancora in pochi conoscono. La medina è un dedalo di vicoli stretti e colorati di azzurro e il motivo è puramente religioso e non estetico. Abitata da popoli berberi, fu fondata da spagnoli che provenivano dall’Andalusia, ecco perché la parte antica della città assomiglia ai villaggi andalusi con le stradine strette e le pareti piene di fiori. Arrivo in hotel, visita a piedi della città, cena in ristorante tipico magrebino e pernottamento in hotel.

18 APRILE: TETOUAN- TANGERI  Colazione in hotel e partenza per la città sacra o la città bianca TETOUAN, figlia di Granada, città “spagnola andalusa” per eccellenza, chiamata anche Colomba bianca del Mediterraneo, città dall’archietettura ispano-moresca, la cui medina è Patrimonio Unesco dell’Umanità. Visita del centro storico e del suo souk e proseguimento per Tangeri per  tour orientativo della città. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

19 APRILE:TANGERI Colazione in hotel e partenza per visita di Tangeri  visitando la medina, ovvero la città vecchia, che precipita giù dalla scogliera verso il mare in un labirinto di stretti vicoli, il luogo dove tutti passano cercando lo spirito del luogo, tuffandosi negli odori e nei colori e sfogliando la guida di cosa vedere a Tangeri. Al centro di questo grumo di case e di vite sta la piazza conosciuta come Petit Socco, dove i vecchi siedono per ore a bere il tè e a giocare a backgammon. Proseguiremo al Socco, una parola strana che però non è altro che la versione spagnola di souk, quindi del mercato, ed è rimasta in questa piazza nel cuore di Tangeri a causa della sua eredità spagnola. Proseguimento verso La Kasbah, dove un tempo viveva il sultano, domina la parte settentrionale della medina. Infine  sosta fotografica a Cap Spartel, la terrazza affacciata sul Mediterraneo all’estremità nord-occidentale della costa africana. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per le ultime attività. Nel tardo pomeriggio volo per Bergamo Orio al Serio. Fine dei servizi.

IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE VARIAZIONI IN BASE A PARTICOLARI ESIGENZE ORGANIZZATIVE o TEMPISTICHE.

 

 

QUOTA PER PERSONA TOUR 12 GIORNI : EURO 2080.00

  Sup. SINGOLA: 430.00 EURO

QUOTA PER PERSONA TOUR 06 GIORNI : EURO 1050.00

  Sup. SINGOLA: 280.00 EURO

POLIZZA  MEDICA OBBLIGATORIA 60.00 EURO

POLIZZA ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA: 70.00 EURO

Acconto Alla Prenotazione 500,00 Euro

il e Saldo il 05 /03/2025

INTESTATARIO: TRAVELLAND S.R.L.

Unicredito - IBAN: IT66I0200801633000102311303

  

 

LA QUOTA COMPRENDE:• volo aereo incluso tasse, fee, surcharge e spese bagaglio da 20 kg + tour come da programma con prima colazione ed  e alcune  cene o pranzi durante il tour con accompagnatore da Milano e guida parlante italiano – servizio di trasferimenti privati o o auto per tutto il tour + hotel 4 / 5* + Riad a Fes + campo tendato nel deserto su richiesta  per tutto il tour.

LA QUOTA NON COMPRENDE: 30 euro mance x guida + autista + ( quota raccolta in loco) bevande, mance per facchinaggio, pranzi e pasti non indicati, tutti gli ingressi- tutto ciò che non indicato espressamente nella voce “ la quota comprende”. attività non menzionate nel programma - Pasti non menzionati , Extra personali.

 

COPERTURA POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO: rimborso 90% - 10% SCOPERTO – MOTIVI ESCLUSIVAMENTE DI SALUTE. Il costo della polizza non viene rimborsato in nessun caso. La polizza deve obbligatoriamente essere emessa il giorno stesso del pagamento della caparra includendone il costo. In caso contrario non si avra’ diritto a nessun rimborso

 

***PENALITA’ DI ANNULLAMENTO:

fino a 30 giorni: 200 EURO

da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza: 50% di penalità

dai 15 ai 7 giorni: 70% di penalità

dai 07 ai 03 giorni prima della parte395nza: 90% di penalità

dai 03 al giorno della partenza: 100% di penalità.

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

TRAVELLAND S.R.L.

Viale Edison 666, Sesto San Giovanni (MI)

Tel 0227007393

Cellulare : 3249241395 – 3201668589 WhatsApp

Eleonora : 3284292203 – 3384571070 WhatsApp

( Assistenza 24/24 con WhatsApp  numero 3249241395 )

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.travel-land.it

 

Il presente programma predisposto in esclusiva per Travel Land. Potrà subire variazioni per motivi tecnici/organizzativi.

 

 

LA TRAVELLAND VI AUGURA BUON VIAGGIO!!!!


SCARICA E STAMPA IL PROGRAMMA CON UN CLICK

<- Torna a pagina dei prossimi viaggi